La scelta dell’auto degli sposi, all’apparenza, può sembrare semplice. In realtà, è una decisione da prendere con attenzione e calma.
Il modello deve essere scelto in piena armonia con lo stile della location, della cerimonia e del ricevimento. Sarebbe fuori luogo, ad esempio, un’auto sportiva per un matrimonio classico, così come un’auto d’epoca e sofisticata per un matrimonio rustico in agriturismo.
Un altro aspetto da considerare è il luogo della cerimonia: non potete raggiungere una chiesetta in cima a una montagna con una limousine, soprattutto se la strada è tortuosa o in ciottolato!
Pensate anche all’abito della sposa: se è molto ampio o ha una lunga coda, è sconsigliato scegliere un’auto troppo piccola, perché rischiereste di stropicciare il vestito.
Evitate di esagerare con gli addobbi floreali: in uno spazio ristretto, un profumo troppo intenso può diventare fastidioso.
E ricordate: l’auto con cui arriva la sposa è protagonista delle prime foto del matrimonio. Per questo, deve essere una scelta pensata con cura, in linea con tutto il resto dell’evento.