Il matrimonio è l’evento per eccellenza, ricco di tradizioni e simboli, ed è per questo importante conoscere il significato dei fiori per poter scegliere al meglio i propri allestimenti floreali.
Il fiore sicuramente più popolare da sempre è la rosa, in tutte le sue varianti e sfumature di colore. Viene scelta soprattutto la rosa bianca, simbolo di purezza, e la rosa rosa, che esprime affetto e tenerezza; ma ci sono anche sposi che preferiscono la rosa rossa, simbolo per eccellenza della passione.
Anche l’orchidea, che si trova in diversi colori e varietà, è scelta per esprimere bellezza e raffinatezza. Nel linguaggio dei fiori significa “grazie per esserti concessa”… ed è per questo che in passato, in Inghilterra, il suo nome non poteva neanche essere pronunciato!
Un altro fiore molto popolare è la calla, che oltre al bianco si trova anche in giallo, rosa e viola, ed è da sempre simbolo di bellezza sontuosa. Il tulipano, fiore bellissimo ma molto fragile, si trova in tantissimi colori e dimensioni e simboleggia amore e passione; la peonia, elegante e romantica, è la regina dei fiori e per i cinesi significa “matrimonio felice”; mentre la margherita, semplice ma ricca di significato, simboleggia innocenza, amore fedele e condivisione dei sentimenti.
Insomma, avete capito che ogni fiore ha un significato ben preciso ed è da scegliere con grande attenzione. Però, come dico sempre agli sposi che seguo, se dovesse piacervi il girasole, simbolo di falsità, o la rosa gialla, sinonimo di gelosia, sceglieteli comunque e date voi il significato a quel fiore che vi rappresenta come coppia.