Il matrimonio total white è un classico intramontabile, sempre elegante e attuale. Si adatta a qualsiasi mood e si trasforma, ogni volta, in qualcosa di magico e unico. In genere, è la scelta di coppie romantiche, raffinate, che amano l’eleganza essenziale degli allestimenti minimal chic, e anche di chi vuole seguire le tendenze restando fedelmente ancorato alla bellezza pura del bianco.
Quando si opta per un matrimonio in questo stile, tutto deve essere rigorosamente bianco: dall’abito della sposa alle decorazioni floreali, dove l’unico tocco di colore sarà il verde delle foglie e degli steli. È perfetto per un allestimento invernale stile Frozen, ma non ha stagione ed è ideale anche in piena estate.
Se il vostro matrimonio sarà in spiaggia, vi consiglio di giocare con teli in diversi tessuti, sempre in bianco ottico, per creare un effetto caraibico. Potrete anche declinare la palette nelle nuance più calde del bianco, come l’avorio o il crema, per un’atmosfera senza tempo: l’utilizzo di candele renderà tutto ancora più magico.
Se sceglierete il bianco ottico, vi suggerisco di includere negli allestimenti specchi e trasparenze per un mood moderno e sofisticato. Anche la stationery sarà tutta coordinata, e naturalmente anche la torta nuziale sarà completamente bianca.
Anche lo sposo può scegliere di vestirsi di bianco, magari con tessuti preziosi. Se invece l’idea non vi convince, potete optare per un classico abito da sposo con dettagli bianchi, come il gilet, la cravatta o le bretelle. Infine, potete decidere se imporre agli invitati un dress code total white oppure, più semplicemente (e spesso più apprezzato), chiedere che indossino un solo dettaglio nella palette scelta.