Skip to content Skip to footer

Cosa deve indossare una sposa il giorno del matrimonio?

Ivana Vegetti, wedding planner a Milano, organizza eventi e matrimoni in Lombardia, sul Lago Maggiore e di Como, in Toscana e in tutta Italia.

Come da tradizione, la sposa dovrebbe indossare cinque cose ben precise il giorno del proprio matrimonio. Ci sono spose che non seguono la tradizione e decidono di sfidare la sorte, altre invece seguono scrupolosamente la lista delle cinque cose da indossare… quali sono?

  • La prima è “qualcosa di vecchio”, che simboleggia il legame della sposa con il suo passato; solitamente è qualcosa che viene tramandato in famiglia, come un gioiello o, in passato, l’abito da sposa.
  • La seconda è “qualcosa di nuovo”, che può essere l’abito che indossa o, nel caso fosse di famiglia, qualche accessorio.
  • Il terzo è “qualcosa di prestato”, che rappresenta il forte legame che la sposa ha con la persona che le presta un oggetto; di solito è una persona molto vicina.
  • Il quarto è “qualcosa di regalato”; come per il prestato, il regalo che riceve la sposa è sempre da una persona a lei molto cara, perché rappresenta la fase di passaggio dalla vecchia alla nuova vita.
  • Infine, il quinto è “qualcosa di blu”, colore che rappresenta la purezza, la sincerità e la lealtà. Si possono scegliere orecchini, scarpe o un fiore di questo colore.

Esiste infine, care spose, una vecchia usanza: il “penny nella scarpa”, dove, secondo la tradizione inglese, il padre della sposa infilava una moneta nella scarpa sinistra della sposa per portare agli sposi ricchezza e felicità. In Italia, invece, si usa che lo sposo tenga in tasca una moneta d’argento oppure che una monetina di un centesimo venga inserita nell’orlo dell’abito della sposa, tutto per augurare alla coppia prosperità e fortuna.

Sarete voi, care spose, a decidere se mantenere viva la tradizione oppure sfidare la fortuna!