Skip to content Skip to footer

Come scegliere il fotografo di matrimonio

Quando decidete di sposarvi, una delle scelte più importanti riguarda il fotografo che racconterà per immagini il vostro grande giorno. Il mio primo suggerimento è di affidarvi a un professionista: sarà un investimento prezioso di cui non vi pentirete mai.

Il primo passo è scegliere un fotografo specializzato in matrimoni, possibilmente vicino alla vostra zona, per facilitare il lavoro e la comunicazione. È fondamentale avere ben chiaro lo stile fotografico che desiderate, perché ogni fotografo ha un approccio diverso e rischiate di rimanere delusi dal risultato se non sapete cosa volete.

Dovrete decidere se preferite uno stile tradizionale, con pose classiche, oppure qualcosa di più creativo e spontaneo, come il reportage fotografico, che cattura momenti naturali e senza pose. Se vi piace l’idea di riprese dall’alto, potete anche optare per l’uso di droni.

Il mio consiglio? Per le coppie più timide, consiglio di evitare lo stile tradizionale con pose rigide e prediligere un fotoreporter che sappia cogliere i momenti più autentici senza forzature. Se invece siete una coppia originale e amate l’idea di un ricordo artistico e fuori dagli schemi, un fotografo creativo sarà la scelta perfetta.

L’essenziale è arrivare preparati e con le idee chiare, così che, sfogliando il vostro album, possiate rivivere ogni attimo con totale soddisfazione.