Skip to content Skip to footer

Cani al matrimonio: le regole per averli con te nel giorno più bello

Negli ultimi anni, sempre più coppie chiedono di far partecipare il proprio amico a quattro zampe al matrimonio. È sicuramente un’idea dolce e significativa, ma ci sono alcune semplici regole da seguire per rendere perfetto il vostro giorno anche con il vostro cane al fianco.

La cosa più importante è che il cane sia educato, di indole tranquilla e facile da gestire. Ricordate che durante il ricevimento ci saranno molte persone, e se il vostro cane non è abituato alla confusione o è di grossa taglia, la situazione potrebbe diventare difficile da gestire, soprattutto per motivi di sicurezza.

Il mio consiglio è di valutare l’opportunità di affidarlo per l’intera giornata a una dog sitter esperta che si prenda cura di lui in ogni momento, permettendovi di godervi la festa senza preoccupazioni.

Altro punto fondamentale: prima di confermare la location, verificate sempre che gli animali siano ammessi. Inoltre, se celebrate il matrimonio in chiesa o in un luogo sacro, tenete presente che gli animali non sono mai ammessi all’interno.

Se decidete di portarlo con voi, prenotate un servizio completo di toelettatura: oltre al bagnetto, si occuperanno anche di unghie, pelo e denti, così sarà impeccabile per il grande giorno. E perché no, potete anche aggiungere un collare o un fiocchetto in coordinato con i colori scelti per il matrimonio!