Il tavolo degli sposi è il perno dell’intera disposizione dei tavoli in sala. Potrete decidere, come vuole la tradizione, di condividere il tavolo con i genitori e i suoceri; oppure optare per una disposizione che includa tutta la famiglia più stretta, compresi i testimoni. Se invece preferite andare controcorrente, potete scegliere di sedere con i vostri amici più cari.
Per non “fare torto a nessuno”, molti sposi scelgono un tavolo d’onore solo per loro due: un modo romantico per scambiarsi le prime parole da marito e moglie, con un pizzico di intimità anche nel pieno della festa.
Una delle cose più importanti, se possibile, è che il tavolo sia ben visibile a tutti gli invitati. Inoltre, deve seguire lo stile del matrimonio, ma avere anche un dettaglio che lo “identifichi” chiaramente come il vostro, senza mai esagerare. Ricordate che sarà guardato da tutti e fotografato più volte: per questo, sono da evitare allestimenti esagerati o di cattivo gusto. Basteranno pochi ed eleganti accorgimenti per renderlo unico.